Martedì 3 ottobre 2023

Parità di genere: un elenco di esperti per supportare le PMI ad ottenere la certificazione

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Sul sito internet di Unioncamere è stato pubblicato un Avviso finalizzato alla costituzione di un elenco di esperti che dovranno supportare le PMI, attraverso attività di assistenza tecnico-consulenziale, per il raggiungimento della certificazione della parità di genere prevista dal PNRR a valere sulle risorse del Next Generation EU.

Come essere inseriti nell'elenco
I candidati che vogliano essere inseriti nell'elenco, che sarà pubblicato sul sito di Unioncamere, dovranno essere titolari di partita Iva ed essere in possesso di laurea specialistica/magistrale
Dovranno inoltre presentare la domanda entro e non oltre il giorno di chiusura dei termini di presentazione previsti dalle finestre temporali, ossia:

  • entro il 4 settembre 2023 (prima finestra temporale);
  • dal 15 gennaio al 5 febbraio 2024 (seconda finestra temporale).

Saranno valutate competenze ed esperienze documentate in tema di parità di genere, sistemi di gestione per la qualità (SGQ) e relativi alla prassi UNI/PdR 125:2022, alle norme UNI ISO 30415:2021, SA 8000 e/o alla PAS 24000, oltre che in materia di diritto del lavoro
Sarà, inoltre, valutata la qualifica di Auditor/Lead Auditor di sistemi di gestione per la parità di genere – UNI PdR 125:2022, nonché esperienze per conto di enti di certificazione accreditati in qualità di auditor esperto per la parità di genere.

Qui tutta la documentazione utile.


Fonte: https://www.unioncamere.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

    GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

    Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).
    Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).
    La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi)

    ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi)

    Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.

    Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.

    N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

    ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

    Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.

    Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.

    N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS