Tra i provvedimenti di maggior interesse introdotti dalla Legge di bilancio 2025 in favore delle famiglie, anche il bonus per le nuove nascite.
La Manovra, con il fine di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno, prevede il riconoscimento, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025, di un importo una tantum pari a 1.000 euro.
L'importo sarà erogato nel mese successivo al mese di nascita o adozione e non concorre alla determinazione del reddito complessivo.
Per accedere al bonus il nucleo familiare di appartenenza del genitore che lo richiede deve essere in una condizione economica corrispondente a un valore ISEE non superiore a 40.000 euro annui.
Estesa anche la platea dei beneficiari del Bonus asili nido. Viene infatti eliminata la condizione della presenza di almeno un figlio di età inferiore ai 10 anni quale condizione per l'accesso alla maggiorazione.
Incrementata, inoltre, l'autorizzazione di spesa a disposizione della misura, che sale a 97 milioni di euro per il 2025, 131 milioni di euro per il 2026, 194 milioni di euro per il 2027, 197 milioni di euro per il 2028 e 200 milioni di euro a decorrere dal 2029.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi