Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nota con le indicazioni operative relative al contributo per l'assunzione a tempo indeterminato di lavoratori socialmente utili a valere sul Fondo Sociale per l'Occupazione e la Formazione.
Entro il 23 luglio le amministrazioni pubbliche che utilizzano questa tipologia di lavoratori nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia possono presentare istanza al Dipartimento della Funzione Pubblica e allo Ministero del Lavoro, ai fini della ripartizione delle risorse previste dall'art. 1, comma 497, della Legge 27 dicembre 2019, utilizzando il modello 1 allegato alla nota.
Le amministrazioni utilizzatrici dei lavoratori che, al 31 dicembre 2016, erano impiegati in progetti di lavori socialmente utili, possono invece presentare istanza al Dipartimento della Funzione Pubblica e al Ministero del Lavoro utilizzando il modello 2, sempre allegato alla nota.
La nuova classificazione ATECO2025: strumenti utili per lo Studio professionale
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.
L’individuazione del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti.
Formulario della revisione legale delle società e delle cooperative
Formulario dedicato al revisore legale, con una raccolta di modelli utili all’espletamento dell’attività professionale.
DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud
Applicazione cloud per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.
CLICCA QUI per vedere la DEMO dell'applicazione.
E' disponibile anche la versione Excel.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi