PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Mercoledì 25 ottobre 2023

Incentivo NEET per assunzioni entro dicembre 2023: tutti i dettagli

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'ANPAL ricorda che i datori di lavoro che assumono giovani Neet entro il 31 dicembre di quest'anno possono beneficiare, per 12 mesi, di un incentivo pari al 60% della retribuzione mensile lorda.
L'incentivo, introdotto per ridurre il costo del lavoro e contribuire a diminuire la disoccupazione giovanile, spetta per le assunzioni di giovani Neet con contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, o contratto di apprendistato professionalizzante.
E' rivolto ai datori di lavoro privati che, a decorrere dal 1° giugno 2023 e fino al 31 dicembre 2023, assumono giovani che alla data dell’assunzione presentano tutti i seguenti requisiti:

  • hanno aderito a Garanzia Giovani, oppure ha sottoscritto un Patto di servizio Gol, che prevede l’assessment quali-quantitativo, presso un centro per l’impiego (non è necessario un ulteriore passaggio presso i centri per l’impiego)
  • non hanno ancora compiuto 30 anni
  • non lavorano e non sono iscritti a corsi di studi o di formazione. 

L’incentivo deve essere fruito, ordinariamente, per ciascuna mensilità, entro il mese successivo a quello di svolgimento della prestazione lavorativa. In ogni caso, considerato il termine ultimo del 31 dicembre 2023 per le assunzioni incentivate e la durata massima di 12 mesi dell’incentivo, il medesimo deve essere fruito, a pena di decadenza, entro il 28 febbraio 2025.

Qui tutti i dettagli.


Fonte: https://garanziagiovani.anpal.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS