Venerdì 20 maggio 2022

Inail: riduzione premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la Circolare n. 20 del 16 maggio 2022 l'Inail fornisce indicazioni sulla riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ai settori/gestioni per i quali il procedimento di revisione tariffaria non è stato completato.

Con il Decreto Min. Lavoro-MEF del 1° febbraio 2022 tale riduzione è stata fissata in misura pari al 15,27% e, come indicato nella circolare Inail, si applica esclusivamente:

  • ai premi speciali unitari dovuti per gli alunni e studenti delle scuole o istituti di istruzione di ogni ordine e grado, non statali, addetti a esperienze tecnico-scientifiche o esercitazioni pratiche o di lavoro;
  • ai premi speciali unitari previsti per i pescatori autonomi e associati in cooperative della piccola pesca marittima e della pesca nelle acque interne;
  • ai premi speciali dovuti per frantoio, in occasione della campagna olearia, per le persone addette ai lavori di frangitura e spremitura delle olive assicurate nell’ambito della gestione industria;
  • ai premi speciali unitari previsti i facchini e i barrocciai, vetturini e ippotrasportatori riuniti in cooperative e organismi associativi di fatto;
  • ai premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive;
  • ai premi speciali unitari per l’assicurazione degli allievi IeFP;
  • ai contributi assicurativi della gestione agricoltura, riscossi in forma unificata dall’Inps.

L’individuazione dei beneficiari della riduzione, viene chiarito ancora nella Circolare, si basa sull’andamento infortunistico aziendale. Sono inoltre previsti criteri differenziati a seconda che l’attività sia iniziata da oltre un biennio, oppure da non oltre un biennio.


Fonte: https://www.inail.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS