Lunedì 14 marzo 2022

I rapporti di lavoro delle associazioni di volontariato, l'associazione di promozione sociale e le imprese sociali

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il D.Lgs. 117 del 3 luglio 2017 (Codice del Terzo Settore),  in materia di rapporti di lavoro, contiene sia le regole del  lavoro subordinato, autonomo, parasubordinato, ovvero di collaborazione coordinata continuativa, sia del “lavoro fuori mercato” che si configura in prestazioni che presuppongono l’inesistenza di un qualsiasi rapporto di lavoro con l’ente o l’associazione di appartenenza.

Nel primo caso (lavoro  dipendente etc), l’attività lavorativa (svolta per le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, l’impresa sociale e/o la cooperativa sociale) ricade in una prestazione di lavoro subordinato e si applica. Inderogabilmente, la disciplina protettiva tipica e, nel secondo caso, sono importanti le disposizioni normative del Codice del Terzo Settore che si occupano delle prestazioni di lavoro dei volontari.

Abbiamo pubblicato l'ebook Terzo settore; i rapporti di lavoro nelle Associazioni di volontariato, nelle Associazioni di promozione sociale e nelle Imprese sociali, che fotografa entrambe le prestazioni accordate agli Ets, non dimenticando di tratteggiarne le caratteristiche specifiche che le contraddistinguono.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS