Giovedì 21 gennaio 2021

Esonero contributivo totale per l'assunzione di donne: le novità della Legge di Bilancio sotto la lente della Fondazione Studi

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

La Legge di Bilancio 2021 ha previsto, in via sperimentale, l’esonero contributivo totale per l’assunzione di donne. La misura introdotta, che richiama quella già prevista dalla legge 28 giugno 2012, n. 92 (cd. legge Fornero), che prevedeva una riduzione del 50% dei contributi a carico del datore che assumesse lavoratrici in determinate condizioni soggettive, va a stabilire che, tale esonero, nel periodo 2021-2022 si applichi nella misura del 100% dei contributi a carico del datore di lavoro, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. 

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con l'approfondimento pubblicato il 19 gennaio, esamina le regole previste dalla legge Fornero alla luce delle novità previste dalla legge di Bilancio 2021, analizzando le casistiche possibili e sintetizzando le condizioni e i requisiti soggettivi per accedere all'agevolazione.

Clicca qui per accedere al documento.


Fonte: http://www.consulentidellavoro.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS