PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Lunedì 8 maggio 2023

Esonero contributivo per le lavoratrici domestiche: istruzioni per i datori di lavoro

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Messaggio n 1552 del 28 aprile 2023 l'Inps fornisce istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo per le lavoratrici domestiche.
Si tratta, in particolare, dell'esonero dal versamento del 50% dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri dipendenti del settore privato, dal rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità, per un periodo massimo di un anno. L’esonero spetta anche alle lavoratrici domestiche madri rientrate nel posto di lavoro entro il 31 dicembre 2022.

I datori di lavoro domestico, al fine dell'applicazione dell'esonero per conto della lavoratrice interessata, devono presentare apposita domanda all'Inps tramite il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo).


Fonte: https://www.inps.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS