Nel nuovo dossier donne 2023 l'Inail traccia un quadro aggiornato del fenomeno infortunistico femminile, analizzando i dati mensili ancora provvisori del biennio 2021-2022 e quelli annuali consolidati del quinquennio 2017-2021.
Nel 2022, gli infortuni sul lavoro che hanno coinvolto le donne sono aumentati del 42,9% rispetto all'anno precedente, principalmente a causa dell'incremento degli infortuni "in occasione di lavoro" correlati al Covid-19, che hanno colpito maggiormente le donne (68%) in quanto più presenti in settori con un elevato rischio di contagio, come la sanità, l'assistenza sociale, la grande distribuzione e le pulizie.
L'aumento, invece, degli infortuni "tradizionali" tra le donne nel 2022 è da ricercarsi sia alla fase economica espansiva che a un minore ricorso al lavoro agile rispetto al 2021.
Clicca qui per leggere il dossier Inail.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi