La Legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) ha riaperto i termini per effettuare la rivalutazione delle partecipazioni e terreni.
La norma consente la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2023. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 15 novembre 2023.
Una delle novità introdotte dalla legge di bilancio è data dalla possibilità di rivalutare anche le partecipazioni negoziate nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione. In questo caso il valore da prendere in considerazione ai fini della rivalutazione è dato dal valore normale, ex articolo 9, comma 4 lettera a), del Tuir, in base alla media aritmetica dei prezzi rilevati nel mese di dicembre 2022.
Abbiamo pubblicato i software:
Calcolo convenienza rivalutazione partecipazioni 2023 (Excel - Cloud)
che consente di determinare la convenienza ad effettuare la rivalutazione delle partecipazioni.
I calcoli sono effettuati in base alle regole di tassazione in vigore al 2023 con applicazione dell’imposta del 26% sulle plusvalenze da cessione delle partecipazioni.
Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2023 (Excel - Cloud)
che consente di determinare la convenienza ad effettuare la rivalutazione.
I calcoli sono effettuati in base alle regole di tassazione in vigore al 2023, confrontando, in particolare, l’Irpef lorda senza, quindi, tener conto di eventuali detrazioni per familiari a carico e/o detrazioni per “lavoro”.
Acquistando il Pacchetto calcolo convenienza rivalutazione terreni e partecipazioni potrai risparmiare sul costo complessivo dei singoli software.
CLICCA QUI per accedere al pacchetto software in versione Excel.
CLICCA QUI per accedere al pacchetto software in versione Cloud.
Nuova classificazione ATECO 2025
Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale.
CHECK LIST BILANCIO 2024: operazioni di controllo e verifica
Il presente documento si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.
Proposta per attività di revisione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato
Proposta professionale riguardante la revisione legale dei conti del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi