Tra le principali misure in favore di lavoratori, imprese e famiglie previste dalla Legge di Bilancio 2023 da segnalare l'incremento dell'Assegno Unico e Universale per i figli a carico.
In particolare, a partire dal 1 gennaio 2023, è introdotto l'incremento del 50% dell'assegno unico per le famiglie con figli di età inferiore a 1 anno e per i figli con una età compresa da 1 a 3 anni per le famiglie con tre o più figli e con ISEE fino a 40.000 euro.
Prevista inoltre una maggiorazione del 50% dell'assegno unico per i nuclei familiari con 4 o più figli.
Sono infine confermati e resistrutturali gli aumenti dell'assegno unico per ciascun figlio con disabilità a carico senza limiti di età.
Nuova classificazione ATECO 2025
Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale.
CHECK LIST BILANCIO 2024: operazioni di controllo e verifica
Il presente documento si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.
Proposta per attività di revisione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato
Proposta professionale riguardante la revisione legale dei conti del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi