Lunedì 12 dicembre 2022

Anche i nuovi "CONDONI 2023" analizzati nel corso CONTENZIOSO TRIBUTARIO del 14 dicembre!

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Ultimi giorni per iscriversi al corso on-line del 14 dicembre!

Si affronterà anche una analisi giuridica sui principi che stanno emergendo dai nuovi condoni fiscali operativi dal 2023 nel corso dell’evento, organizzato da AteneoWeb in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, dedicato al Contenzioso tributario.

Il corso, che vedrà come relatore il Dott. Comm. Alvise Bullo, è indirizzato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nonché ad Avvocati in Diritto Tributario, e si terrà mercoledì 14 dicembre 2022, dalle ore 14:30 alle ore 17:15, secondo il seguente programma:

  • Le questioni fondamentali della difesa in fase di verifica fiscale e le conseguenti implicazioni nella fase giudiziale.
  • Studio della sentenza e dell’atto di appello principale di controparte per capire se vi possa essere stato un giudicato implicito, un’omessa pronuncia e/o se vi è stata acquiescenza da parte di controparte (art. 329 cpc).
  • Si analizzeranno reali sentenze di prime cure e si valuterà come procedere con gli atti di appello principali e, se ve ne sono gli estremi, con la sospensione giudiziale.
  • E come anticipato ci sarà spazio anche per una analisi giuridica sui principi che stanno emergendo dai nuovi condoni fiscali operativi dal 2023. Come sapersi orientare nella scelta


CHE ASPETTI? Prenota la tua partecipazione!
Clicca qui per maggiori informazioni e per ISCRIVERTI.

Clicca qui per vedere TUTTI I CORSI ON-LINE per la Formazione Professionale Continua organizzati da AteneoWeb.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025

    LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025

    Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
Attenzione: la pubblicazione della notizia risale ad oltre 180 giorni fa, le informazioni e gli eventuali link contenuti potrebbero non essere aggiornati.

Altre notizie

tutte le notizie

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS