Martedì 19 ottobre 2021

Ultime novità sui dei principi contabili nazionali: l'analisi dei Commercialisti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperto Contabili hanno pubblicato l'informativa periodica "Valutazione e Controlli", in cui vengono approfondite le ultime novità in tema di Principi Contabili Italiani, Principi Italiani di Valutazione, Principi di revisione e Controlli Interni.

In particolare:

  • nella sezione relativa ai Principi Contabili Italiani, oltre alla contabilizzazione dei bonus fiscali, si fa riferimento agli ETS riportando un estratto del documento in bozza “OIC X Principio Contabile ETS”;
  • nella sezione dedicata ai Principi Italiani di Valutazione, sono riportare alcune considerazioni sull’ipotesi di valutazione di uno studio professionale in un processo di aggregazione;
  • nella sezione dedicata ai Principi di Revisione, l’importanza rivestita dalle imprese meno complesse è stato oggetto di trattazione da parte del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in un documento in pubblica consultazione, in cui è possibile ritrovare alcuni documenti operativi volti a supportare l’attività del revisore nella fase di implementazione “scalabile” dei principi di revisione internazionali (ISA Italia).

L'ultima sezione del documento, invece, è relativa ai controlli interni, in cui si richiamano il D.lgs n. 118/2021 e i verbali del collegio sindacale per le società non quotate. A quest’ultimo proposito, il documento messo a disposizione dal CNCDEC propone 55 esempi di verbale, fruibili dai sindaci sin dal loro insediamento.

Qui il documento.


Fonte: https://www.fondazionenazionalecommercialisti.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).

    Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024

    Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024

    Software in Excel per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES.

    Consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Inoltre, vengono predisposti i prospetti secondo lo schema “grafico” previsto dagli standard XBRL.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS