PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Martedì 7 dicembre 2021

Tax credit cinema: pubblicati nuovi decreti del MiC

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Sul sito internet della Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura sono stati pubblicati 5 decreti direttoriali con gli esiti delle istruttorie effettuate sull'ammissibilità:
 

  • delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute nel 2021 per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web e per la produzione di opere di ricerca e formazione;
  • delle richieste definitive di credito d'imposta pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web e delle richieste pervenute nel 2021 per la distribuzione nazionale;
  • delle richieste relative all’eleggibilità culturale, anche relativamente ai contributi automatici e alle idoneità al credito d'imposta pervenute nel 2021.

Sono inoltre stati pubblicati altri 2 decreti con gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
 

  • delle richieste di tax credit di potenziamento dell'offerta cinematografica relative alla programmazione 2020, pervenute ai sensi dell'art. 34, comma 4, del "D.M. altri tax credit 2021"
  • delle richieste di credito d'imposta inerenti gli investimenti nelle sale cinematografiche pervenute nel 2021.

La pubblicazione dei decreti con l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti d’imposta costituisce comunicazione di riconoscimento dei relativi crediti d’imposta, pertanto il Ministero non procederà all'invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento.

I decreti citati, precisa il Ministero, non contengono le domande per le quali l’istruttoria è tuttora in fase di perfezionamento, che faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo. 


Fonte: http://www.cinema.beniculturali.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)

    Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)

    Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Nuova classificazione ATECO 2025

    Nuova classificazione ATECO 2025

    Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Attenzione: la pubblicazione della notizia risale ad oltre 180 giorni fa, le informazioni e gli eventuali link contenuti potrebbero non essere aggiornati.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS