Rinviato all'8 febbraio il termine entro il quale i soggetti tenuti alla trasmissione delle spese sanitarie dovranno inviare al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e ai rimborsi effettuati nel 2020 ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata. 8 giorni in più, quindi, rispetto alla scadenza originaria del 31 gennaio, proprio in considerazione delle esigenze delle categorie e delle criticità tecniche di trasmissione riscontrate nei giorni scorsi, si legge nel Provvedimento del 22 gennaio 2021 dell'Agenzia delle Entrate.
Conseguentemente, al fine di non alterare il sistema di tutela della privacy approvato, è prorogato anche il termine entro il quale i contribuenti potranno opporsi all'uso delle spese mediche sostenute nel 2020 per l'elaborazione del 730 precompilato. La comunicazione va inviata all'Agenzia delle Entrate entro l'8 febbraio 2021 oppure accedendo, dal 16 febbraio al 15 marzo 2021, direttamente all'area autenticata del sito web del Sistema Tessera Sanitaria.
Infine, il Provvedimento sposta, dal 9 marzo 2021 al 16 marzo 2021, il termine entro il quale il Sistema Tessera Sanitaria mette a disposizione dell'Agenzia delle entrate i dati delle spese sanitarie 2020 e dei relativi rimborsi.
Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei crediti
derivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.
ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)
Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi