Martedì 8 marzo 2022

OIC: in consultazione il Documento Interpretativo 10 ed emendamenti ai principi contabili nazionali

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato, in consultazione:

  • il Documento Interpretativo 10 “Legge 30 dicembre 2021, n. 234 – Aspetti contabili delle norme fiscali introdotte in tema di rivalutazione e riallineamento”;
  • gli Emendamenti ai principi contabili nazionali conseguenti alla Legge europea 2019-2020 “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (Legge 23 dicembre 2021, n. 238)”.

Il primo documento, in particolare, disciplina gli effetti contabili delle norme introdotte dall’articolo 1 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 commi 622, 623 e 624 (Legge di Bilancio 2022) mentre, il secondo, presenta le bozze degli emendamenti riguardanti i seguenti principi contabili:

  • OIC 12 Composizione e schemi del bilancio d’esercizio
  • OIC 15 Crediti
  • OIC 17 Bilancio Consolidato e metodo del patrimonio netto
  • OIC 18 Ratei e Risconti
  • OIC 19 Debiti
  • OIC 20 Titoli di debito
  • OIC 24 Immobilizzazioni Immateriali
  • OIC 25 Imposte sul reddito
  • OIC 26 Operazioni, attività e passività in valuta estera
  • OIC 31 Fondi rischi e oneri e TFR
  • OIC 32 Strumenti finanziari derivati

Entro il 18 marzo 2022 si potranno inviare commenti all'indirizzo email staffoic@fondazioneoic.it .


Fonte: https://www.fondazioneoic.eu
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024

    Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024

    Software in Excel per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES.

    Consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Inoltre, vengono predisposti i prospetti secondo lo schema “grafico” previsto dagli standard XBRL.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Deduzione Super Iper Ammortamenti 2025 (Periodo Imposta 2024)

    Deduzione Super Iper Ammortamenti 2025 (Periodo Imposta 2024)

    Programma in MS Excel per calcolare le deduzioni per “super” e “iper” ammortamenti da riportare, come variazioni in diminuzione, nei quadri RF delle dichiarazioni dei redditi per persone fisiche, società di persone e società di capitali.
    Utile per raccogliere i dati, relativi agli acquisti di beni soggetti a tali agevolazioni, per i clienti con contabilità esterne i cui programmi contabili non forniscano, di anno in anno, le quote deducibili da riportare, in base agli specifici codici fissati nelle istruzioni alle dichiarazioni dei redditi, nel rigo RF55.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS