Nell'ambito dei Corsi online 2022 per la Formazione Professionale Continua che AteneoWeb organizza in collaborazione con Ordini locali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, vi segnaliamo il secondo appuntamento in calendario:
L'ACCERTAMENTO CON ADESIONE E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO
Il carico di lavoro delle Commissioni Tributarie è da sempre stato abbastanza elevato. Il legislatore ha anche per questo motivo introdotto degli istituti che permettono di risolvere la lite prima che essa arrivi davanti al Giudice Tributario.
Il più efficace tra questi è sicuramente l'accertamento con adesione.
Species del genus "istituti deflattivi", è sicuramente lo strumento più utilizzato dagli addetti ai lavori. Ma, contrariamente a quanto possa pensarsi, va valutato per bene perché spesso può portare ad un costo più elevato di quello che sarebbe conseguente ad un accertamento dell'Agenzia delle Entrate. Basti pensare soprattutto ai casi in cui le violazioni, anche identiche, siano numerose nel corso di uno o più anni.
Il corso online, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza ed indirizzato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, si sviluppa su 1 lezione via webinar, che si terrà il 10 ottobre 2022, dalle ore 14:30 alle ore 17:15.
CHE ASPETTI? Prenota la tua partecipazione!
Clicca qui per maggiori informazioni e per ISCRIVERTI.
Clicca qui per vedere TUTTI I CORSI ON-LINE per la Formazione Professionale Continua organizzati da AteneoWeb.
Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel
Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.
Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi