L'Agenzia delle Entrate, a più dei sei anni dall'introduzione dell'istituto dell'interpello sui nuovi investimenti, ha aperto una pubblica consultazione, strutturata sotto forma di quesiti, sugli aspetti procedurali dell'interpello.
Si tratta, in particolare, di quesiti relativi all'individuazione dei soggetti legittimati a presentare l'istanza, ai miglioramenti che potrebbero essere apportati alla procedura, alla definizione di investimenti rilevanti, all'individuazione delle ricadute occupazionali e alla gestione di alcuni aspetti legati al carattere preventivo delle istanze.
Gli operatori interessati, fino al 15 settembre potranno visionare i quesiti sul sito delle Entrate e inviare le loro risposte all'indirizzo email dc.gci.settoreconsulenza@agenziaentrate.it .
Con la pubblica consultazione l'Agenzia intende raccogliere spunti, criticità, esigenze di chiarimenti da parte degli operatori e, più in generale, individuare eventuali ostacoli alla presentazione delle istanze e ai profili istruttori, acquisendo in questo modo osservazioni e risposte di cui terrà conto nella predisposizione di una prossima circolare esplicativa.
Le risposte ricevute saranno pubblicate nell'apposita sezione del sito internet istituzionale dell'Agenzia, salvo che sia espressamente richiesto di non procedere alla loro pubblicazione.
Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel
Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
Dati ISA DK05U Commercialisti 2025
Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).
Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.
Dati ISA DK04U Studi Legali 2025
Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).
Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi