PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Venerdì 26 novembre 2021

Decadenza agevolazioni "prima casa" per mancato trasferimento entro 18 mesi nel Comune dove è ubicato l'immobile acquistato

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la Sentenza n. 34865 del 17 novembre 2021 la Corte di Cassazione, Sez. V Civile, è tornata ad esprimersi in tema di agevolazioni "prima casa" ed ha chiarito che il mancato completamento dei lavori di ristrutturazione che impedisce il trasferimento della residenza, nel termine di 18 mesi, nel comune nel quale è sito l'immobile acquistato, non rappresenta una valida motivazione che possa evitare la revoca dell'agevolazioni.

Secondo la Suprema Corte, nel caso di specie, il mancato completamento nei termini previsti dei lavori di ristrutturazione e il conseguente mancato rilascio, da parte dell'ente locale, del certificato di abitabilità o agibilità, non costituiscono "causa di forza maggiore" che possa evitare quindi la decadenza del beneficio, in quanto non definibili come eventi "inevitabili, imprevedibili e assolutamente non imputabili alla parte".


Fonte: https://www.cortedicassazione.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
    È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

    Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

    Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
    La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS