Martedì 8 agosto 2023

Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con il documento Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative la FNC dà seguito alle indicazioni fornite nel precedente studio del 7 luglio scorso.

Il lavoro si propone di conseguire due obiettivi principali: innanzitutto, continuare a stimolare il dibattito riguardante gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili, e le misure che le imprese devono adottare per rilevare tempestivamente eventuali crisi. In secondo luogo, si mira a fornire indicazioni di supporto per i Professionisti e altri interessati, attraverso la creazione di adeguati strumenti operativi, come ad esempio check-list specifiche, atte a valutare l'adeguatezza degli assetti stessi.

È importante sottolineare che l'uso delle check-list è a discrezione del Professionista, che potrà personalizzarle in base al caso specifico, tenendo in considerazione le variabili riguardanti l'organizzazione, la natura, la dimensione, la forza occupazionale e la complessità dell'attività svolta. Altresì, si dovranno rispettare gli obblighi di legge a cui l'impresa è tenuta ad aderire.

In sintesi, l'obiettivo del documento è quello di promuovere la riflessione sulle strutture aziendali e fornire strumenti pratici per valutarne l'efficacia, sempre con attenzione alle specificità di ciascun contesto e alle normative vigenti.


Fonte: https://www.fondazionenazionalecommercialisti.i
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025: pacchetto software in Cloud

    Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025: pacchetto software in Cloud

    Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
    Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.

    Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

    START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

    Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS