PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Martedì 27 giugno 2023

Ammessi ed esclusi al 5 mille 2022: online gli elenchi

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato, nell'apposita sezione del proprio sito internet, l'elenco complessivo dei beneficiari del 5 per mille per l’anno finanziario 2022 e l'elenco degli ammessi ed esclusi per categoria, con i dati sulle preferenze espresse dai contribuenti in dichiarazione.

Il primo, comprende tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari:

  • Enti del Terzo Settore e ONLUS;
  • Ricerca scientifica;
  • Ricerca sanitaria;
  • Attività svolte dai Comuni;
  • Associazioni sportive dilettantistiche;
  • Attività tutela, promozione e valorizzazione beni culturali e paesaggistici;
  • Enti gestori delle aree protette.

Il secondo, invece, riporta i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nel 2022 per la destinazione del 5 per mille e agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio, raccolti in undici elenchi:

  • Enti del Terzo Settore e Onlus (ammessi ed esclusi);
  • ricerca scientifica (ammessi ed esclusi);
  • ricerca sanitaria (ammessi);
  • comuni di residenza (ammessi);
  • associazioni sportive dilettantistiche (ammesse ed escluse);
  • enti dei beni culturali e paesaggistici (ammessi ed esclusi);
  • enti gestori delle aree protette (ammessi).

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)

    Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)

    Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).

    Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS